5cd0dc562bc5db85fd607c779b442d6fb0f8f61c

P.IVA.: 04662510165 - BIOLOGO n°: AA_100011 - info@rossellaratto.it 

Cookies e Privacy

CROSS REATTIVITA' POLLINI - ALIMENTI

2023-04-21 18:14

Array() no author 82593

Benessere, Benessere, Dieta allergie, Pollini e alimenti, allergie, Primavera,

CROSS REATTIVITA' POLLINI - ALIMENTI

Soffri di allergie ai pollini? Hai mai provato pizzicore o notato gonfiore alle labbra quando mangi qualche alimento in particolare? Scoprine il motivo e la pos

Soffri di allergie ai pollini? Hai mai provato pizzicore o notato gonfiore alle labbra quando mangi qualche alimento in particolare?


Oggi vi parlo della sindrome polline-alimenti (PFS, dall’acronimo inglese pollen-food syndrome) ovvero una particolare forma di reazione allergica che insorge, in un soggetto sensibilizzato a pollini, in particolare chi soffre di allergie alle graminacee e betulacee, in seguito all’ingestione di alimenti vegetali.


Questa forma di allergia alimentare, dovuta alla cross-reattività tra allergeni pollinici, colpisce circa il 30% dei soggetti allergici, con manifestazioni perlopiù limitate al periodo di massima esposizione ai pollini, quindi principalmente in primavera. La causa è la presenza di componenti allergeniche, le profiline (bet v1 ad esempio) nei pollini, come in alcuni alimenti vegetali.


Cosa fare? Se soffrite di allergie ai pollini e notate pizzicore al palato, gonfiore delle labbra o del cavo orale, peggioramento dei sintomi allergici e asma appena dopo aver ingerito alcuni degli alimenti riportati in tabella, limitate l’alimento in questione fino al termine della stagione delle fioriture o comunque cercate di consumarlo solo dopo cottura e nel caso della frutta toglietene la buccia. Infine, vi consiglio di informarvi sulle previsioni dei pollini nella vostra zona, per evitare di rinunciare ad importanti alimenti quando non vi è un’effettiva esposizione al polline.





P.IVA.: 04662510165 - BIOLOGO n°: AA_100011 - info@rossellaratto.it 

Cookies e Privacy